18 Nov PREVENZIONE INCENDI: IN GAZZETTA IL DECRETO 18 OTTOBRE 2019 CHE MODIFICA IL CODICE
INGEGNERIA – PREVENZIONE INCENDI
PREVENZIONE INCENDI: IN GAZZETTA IL DECRETO 18 OTTOBRE 2019 CHE MODIFICA IL CODICE
In vigore dal 1° novembre le modifiche al Codice prevenzione incendi: dalla Regola Tecnica Orizzontale, alle Regole Tecniche Verticali nelle aree a rischio specifico, alle vie d’esodo.
Continua il percorso di aggiornamento agli standard internazionali della normativa di prevenzione incendi, ossia del dm 3 agosto 2015 che ha aggiornato il tradizionale metodo prescrittivo, ha introdotto maggiore flessibilità progettuale e ha valorizzato l’approccio prestazionale.
Le principali modifiche apportate dal decreto del 18 ottobre 2019 al Codice riguardano:
- la Regola tecnica orizzontale (RTO);
- le Regole tecniche verticali (RTV) relative alle aree a rischio specifico;
- le vie d’esodo;
- le valutazioni Atex;
- la metodologia per l’ingegneria della sicurezza antincendio.
https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/10/31/19A06608/sg
PROROGATO AL 31 DICEMBRE 2021 IL TERMINE ULTIMO PER L’ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLE SCUOLE E AL 31 DICEMBRE 2019 QUELLO PER GLI ASILI NIDO
Scuole e asili nido avranno più tempo per l’adeguamento antincendio: è stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 188 del 12 agosto 2019) il testo coordinato del dl n. 59/2019, recante anche misure urgenti in materia di normativa antincendio negli edifici scolastici.
In particolare, l’art. 4-bis del provvedimento interviene in modifica dei commi 2 e 2-bis, art. 4, del dl n. 244/2016, prevedendo una nuova proroga dei termini per l’adeguamento antincendio:
- il 31 dicembre 2021 per le scuole
- il 31 dicembre 2019 per gli asili nido