
07 Ago PUBBLICATA LA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL SUPERBONUS AL 110%
ENERGIA
PUBBLICATA LA GUIDA DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE SUL SUPERBONUS AL 110%
Dopo l’approvazione definitiva del Decreto Rilancio è stata pubblicata lo scorso 24 luglio la guida al Superbonus 110% redatta dall’Agenzia delle Entrate, contenente una prima illustrazione informativa e le istruzioni utili per ottenere le detrazioni previste.
Il “Superbonus” si riferisce alle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, riduzione del rischio sismico, installazione di impianti fotovoltaici, o di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Le nuove disposizioni, che consentono di fruire di una detrazione del 110% delle spese, si aggiungono a quelle già vigenti (ecobonus e sismabonus) che prevedono detrazioni dal 50 all’85% delle spese sostenute per il recupero del patrimonio edilizio e la riqualificazione energetica degli edifici.
Il Superbonus spetta in caso di:
- interventi di isolamento termico sugli involucri;
- sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale sulle parti comuni;
- sostituzione di impianti di climatizzazione invernale sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari di edifici plurifamiliari funzionalmente indipendenti;
- interventi antisismici: la detrazione già prevista dal Sismabonus è elevata al 110% per le spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021.