Tutte le notizie

La Regione Umbria ha pubblicato il bando "Sostegno agli investimenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile" Obiettivo: l'avviso è volto ad erogare incentivi (€ 2.000.000,00)  finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese, agendo da stimolo all’uso...

Chiarimenti in materia di diagnosi energetica nelle imprese Il documento si propone di fornire chiarimenti per l’applicazione delle disposizioni previste dall’articolo 8 del decreto legislativo 4 luglio 2014, n. 102, relative all’obbligo di esecuzione periodica delle diagnosi energetiche nelle imprese. Nel documento è evidenziato, per ogni...

SEVESO - Pubblicato in G.U. D.Lgs 105/2015 È stato pubblicato nella GU del 14 luglio 2105 il DLgs 26 giugno 2015, n.105: "Attuazione della direttiva 2012/18/UE relativa al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose". La nuova legge (c.d. "Seveso 3") detta disposizioni...

Interpello in materia di salute e sicurezza interpretazione dell’art. 65 del d.lgs. n. 81/2008 sui locali interrati e seminterrati formazione e valutazione dei rischi per singole mansioni ricomprese tra le attività di una medesima figura professionale applicazione dell’art. 96 del d.lgs. n. 81/2008 alle imprese familiari criteri di qualificazione...

Dalle ore 16 alle ore 16,30 del 25 giugno prossimo le imprese potranno inviare attraverso lo sportello informatico la domanda di ammissione al contributo, utilizzando il codice identificativo attribuito alla propria domanda, ottenuto mediante la procedura di download. Vai alla sezione dedicata Inail Nuove Pubblicazioni Disponibili dai seguenti link i...

La nuova procedura di rilascio on-line del Durc: dal 1° luglio basterà un clic per avere il documento in formato .pdf in tempo reale. Il decreto che regolamenta il nuovo DURC on-line è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 125 del 1° giugno. In vista dell'entrata in...

Il Consiglio dei Ministri dell'11 giugno 2015 ha approvato in via definitiva sei decreti attuativi del Jobs Act. Tra le novità di particolare rilievo quella che vede Il datore di lavoro che potrà svolgere direttamente i compiti di primo soccorso, prevenzione degli incendi ed evacuazione anche nelle imprese...

Con la Nota n.5918 del 19/05/2015 il Ministero dell'Interno da la definizione di "Manifestazione temporanea". In riferimento ai punti 65 (Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie...